Via Cilla, 16 - Ravenna +39 346 94 91 911 studiocasavecchia@gmail.com Dal lunedì al venerdì 09:00-19:00

IMPLANTOLOGIA

implantologia

L’implantologia è quella disciplina della odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti e delle loro radici mediante l’infissione nell’osso della mandibola e/o della mascella di viti in titanio, chiamate impianti. Le caratteristiche del titanio fa sì che essi si integrino nell’osso, divenendone un tutt’uno: si tratta in questo caso di impianti osteointegrati.
La tecnica che prevede l’utilizzo degli impianti osteointegrati è collaudata e affidabile, ed il loro utilizzo è indicato in molte situazioni cliniche.
Gli impianti vengono utilizzati per sostituire uno o più denti, già mancanti oppure estratti perché non recuperabili: l’utilizzo degli impianti è particolarmente indicato quando i denti vicini a quello mancante sono sani e integri.
Ulteriore indicazione dell’utilizzo degli impianti riguarda la possibilità di aumentare la ritenzione e la stabilità di una protesi rimovibile. Gli impianti infissi nell’osso permettono infatti alla protesi di ancorarsi ad essi.

La tecnica che prevede l’utilizzo degli impianti osteointegrati prevede normalmente 2 fasi chirurgiche, una fase di apertura, quando gli impianti vengono inseriti nell’osso della mandibola o della mascella, e una successiva fase di Riapertura dopo un periodo di attesa, necessario per permettere l’osteointegrazione (normalmente 3-6 mesi): in questa fase, la testa degli impianti viene scoperta e connessa con un cilindro che fuoriesce dalla gengiva e prende il nome di pilastro di guarigione. Quando i tessuti sono perfettamente guariti e sani, i pilastri di guarigione vengono rimossi e la testa degli impianti connessa con la protesi del dente mancante.

In alcune situazioni cliniche, particolarmente nel mascellare superiore, la quantità di osso necessaria per posizionare un impianto può essere insufficiente: si deve allora procedere ad aumentare la quantità di osso mediante l’utilizzo di innesti di osso prelevati dal paziente e/o di osso artificiale. Tali procedure prendono il nome di rigenerazione ossea guidata (GBR).
Le procedure della rigenerazione ossea guidata sono frequentemente utilizzate per riempire una cavità presente nella mascella superiore chiamata seno mascellare.
La presenza di questa cavità rende spesso impossibile il posizionamento di impianti nella zona posteriore (premolari e molari). Il riempimento di questa cavità prende il nome di innalzamento del seno mascellare.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Chiama subito il 346 9491911 e prenota un appuntamento nel nostro studio in Via Cilla n.16 a Ravenna.