TRATTAMENTI ESTETICI
A fianco alla terapia delle conseguenze di carie, infiammazioni gengivali, traumi vi sono situazioni in cui la forma o il colore dei denti, in particolar modo nella parte più visibile del sorriso, costituiscono un grave inestetismo.
Il sorriso semina seduzione, fascino e dunque bellezza, ma innanzitutto crea relazioni. Il sorriso, essendo contagioso, fa comunità, specie se diventa un’abitudine. Per ottenere tutto ciò occorre però un bel sorriso ed è di questo che si occupa l’odontoiatria estetica attraverso lo sbiancamento dentale e con l’uso delle faccette dentali.
SBIANCAMENTO
Il bianco dei denti viene associato alla salute orale e della persona in generale, inoltre risulta più gradevole sul piano estetico e quindi si ritiene che possa avere effetti positivi sulla vita di relazione e sul successo sociale della persona.
Lo SBIANCAMENTO “COSMETICO” agisce sui denti sani e funziona grazie alla liberazione di ossigeno da parte dei prodotti utilizzati (principalmente perossido d’idrogeno e perossido di carbammide). Le molecole di ossigeno vanno a disgregare le molecole dei pigmenti responsabili delle discromie, rendendole non più visibili.
Lo sbiancamento agisce solo sui denti naturali, quini NON AGISCE su corone protesiche, otturazioni o qualsiasi materiale da restauro presente nel cavo orale. Per questo si consiglia sempre prima di intervenire sugli elementi artificiali, adattando il loro colore a quello naturale dei denti biologici ancora presenti.
I SISTEMI DI SBIANCAMENTO PROFESSIONALI vengono effettuati sotto la supervisione di un odontoiatra o di un igienista dentale, possono essere fatti sia in studio, “In-Office bleaching”, sia a casa, “Home bleaching” ed è una pratica del tutto SICURA per il paziente.
Lo sbiancamento dei denti alla POLTRONA (In-Office bleaching) è la tecnica che si esegue nello studio dentistico dopo un’accurata detersione delle superfici del dente. Prevede l’applicazione sui denti di perossido di idrogeno ad alta concentrazione per circa una mezz’ora. Questa tecnica può essere associata all’uso di APPOSITE LAMPADE o LASER che possono velocizzare la reazione chimica del gel.
Nello sbiancamento dei denti DOMICILIARE (Home bleaching), in un primo momento, il dentista rileva due IMPRONTE delle arcate dentarie del paziente. Grazie a queste, vengono create delle MASCHERINE plastiche trasparenti individuali che calzeranno perfettamente sulle arcate dentarie. Viene mostrato al paziente come posizionare il GEL sulle mascherine e come indossarle. Il paziente dovrà portare queste mascherine tutti i giorni per almeno due settimane. La durata di applicazione giornaliera e la durata del trattamento dipendono dalla concentrazione del prodotto utilizzato e dalla severità della discromia.
E’ possibile anche sbiancare selettivamente i denti DEVITALIZZATI, è una pratica del tutto sicura e viene effettuata accedendo nuovamente alla camera pulpare del dente GIA’ TRATTATO. Si pratica un foro sulla parete del dente e si posiziona la sostanza all’interno del dente stesso. Il gel sbiancante color arancio viene quindi messo sia all’interno del dente che all’esterno, proteggendo i tessuti gengivali con la DIGA DI GOMMA da una possibile azione irritante del gel. È un trattamento “ESTETICO”. Sono possibili recidive a distanza di qualche anno, ma il trattamento è eventualmente ripetibile.
La durata dello sbiancamento dipende da molti fattori: il tipo di alimentazione, il fumo, il consumo di alcune bevande (the, caffe, coca cola, vino rosso), il livello di igiene orale abituale, il grado di acidità della saliva, la flora batterica nel cavo orale, la presenza di malattie sistemiche o dell’apparato digerente, l’assunzione di farmaci. Lo sbiancamento, però, può essere ripetuto. Il dentista o l’igienista dentale informerà il paziente sulle tempistiche più adatte tra uno sbiancamento e l’altro in modo da non causare danni allo smalto.
RESTAURI MININVASIVI: LE FACCETTE DENTALI
Le faccette dentali (o Veneers) sono una specie di sottilissime lenti a contatto di porcellana che, incollate al dente, diventano un tutt’uno e ne cambiano forma, dimensione e colore consentendo così di migliorare l’aspetto estetico del sorriso. Il vantaggio dell’uso delle faccette dentali è che il loro spessore sottile ci consente di limare solo una piccola parte dello smalto e ci permette di risolvere numerosi problemi estetici come ad esempio:
- denti con traumi
- denti più corti o rovinati
- ampi spazi tra i denti
- denti più scuri che non è possibile correggere tramite l’igiene dentale o sbiancamenti.
Le faccette non sono tutte uguali, ne esistono di diverso spessore e materiale in base al tipo di risultato che vogliamo ottenere. La dimensione, invece, deve corrispondere esattamente a quella del dente su cui verrà applicata. Sulla scelta del materiale bisogna considerare le richieste del paziente e, in base al risultato che si vuole ottenere, il dottore opterà per quello più adatto alle sue esigenze, ma in linea generale, quelle che garantiscono una migliore resistenza e lucentezza sono quelle realizzate in ceramica e porcellana.
La manutenzione delle faccette dentali non è molto impegnativa ma richiedono comunque alcuni accorgimenti:
- Lavarsi i denti 2 volte al giorno strofinando bene anche i denti con le lamine per evitare l’accumulo di placca o tartaro.
- Utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno.
- Cercare di limitare il consumo di bevande e alimenti che tendono a macchiare i denti per non intaccare il colore delle lamine.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Chiama subito il 346 9491911 e prenota un appuntamento nel nostro studio in Via Cilla n.16 a Ravenna.