Via Cilla, 16 - Ravenna +39 346 94 91 911 studiocasavecchia@gmail.com Dal lunedì al venerdì 09:00-19:00

Corsi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso di Chirurgia Parodontale Teorico & Pratico

sabato, 24 Settembre 2022 - sabato, 12 Novembre 2022

corso chirurgia parodontale teorico pratico

Il corso si propone di dare le conoscenze e le basi pratiche per il trattamento chirurgico delle tasche parodontali, dei difetti ossei e delle recessioni gengivali.
Si rivolge agli odontoiatri che vogliono migliorare la propria pratica clinica o aggiornare le proprie conoscenze in Parodontologia.
Saranno analizzati, insieme allo strumentario chirurgico, i vari lembi differenziati a seconda dell’obbiettivo chirurgico da raggiungere e le tecniche di sutura appropriate.
La parte pratica si svolgerà su modelli animali e i partecipanti potranno effettuare gli interventi trattati durante il corso ed esercitarsi con le suture.

Aspettative:
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di: conoscere ed applicare i fondamenti della terapia chirurgica, eseguire vari disegni di lembo e varie tecniche di sutura, conoscere lo strumentario chirurgico e  i biomateriali (membrane e sostituti ossei) da utilizzare per ottimizzare il trattamento rigenerativo.

Discussione di casi clinici:
Verranno discussi casi clinici a partire dalla diagnosi e dal piano di trattamento; ogni partecipante, inoltre, potrà portare casi clinici da discutere insieme al docente e agli altri corsisti.

Programma del Corso:

Lembi e suture in parodontologia

Sabato 24 settembre dalle 09:00 alle 18:00

  • Anatomia normale e patologica dei tessuti parodontali
  • Terapia parodontale chirurgica: indicazioni e limiti
  • Anatomia chirurgica
  • Strumentario chirurgico
  • Preparazione del paziente e della sala operatoria
  • Tecniche di anestesia in chirurgia parodontale
  • I lembi parodontali: incisioni e tecniche di sutura
  • Parte pratica: esecuzione di incisioni, lembi e chirurgia su modelli e denti estratti

Trattamenti difetti ossei: chirurgia ossea rigenerativa

Sabato 22 ottobre dalle 09:00 alle 18:00

  • Anatomia dei difetti ossei
  • Indicazioni alla chirurgia resettiva o rigenerativa
  • Lembo a posizionamento apicale
  • Lembo palatino assottigliato
  • Trattamento resettivo delle forcazioni
  • Incisioni e Lembi in chirurgia resettiva
  • Chirurgia rigenerativa: il trattamento dei difetti ossei con innesti e membrane BioMateriali: membrane, osso eterologo, amelogenine
  • Incisioni e Lembi in chirurgia rigenerativa
  • Parte pratica: esecuzione di incisioni, lembi e chirurgia su modelli e denti estratti

Chirurgia mucogengivale: il trattamento delle recessioni

Sabato 12 novembre dalle 09:00 alle 18:00

  • Eziologia e patogenesi delle recessioni
  • Lembo a posizionamento coronale singolo e multiplo
  • Lembo semilunare
  • Innesti connettivali ed epitelio-connettivali
  • Tecniche di aumento della gengiva aderente
  • Innesti gengivali liberi
  • Strumentario e tecniche di sutura
  • Parte pratica: esecuzione di incisioni, lembi e chirurgia su modelli e denti estratti

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

Docente

Il Dott. Piero Casavecchia dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993 e la specializzazione in Odontostomatologia nel 1996 presso l’Università di Bologna, dal 1997 al 2000 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Parodontologia presso la Boston University Goldman School of Dental Medicine di Boston, Massachussets, USA.
Nel 2001 ha conseguito il diploma dell’American Board of Periodontology. È socio attivo della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia dal 2002. Svolge la libera professione a Ravenna occupandosi esclusivamente di parodontologia ed implantologia.

Testimonianze

“Ho frequentato nei mesi scorsi il corso di Parodontologia del dott. Piero Casavecchia, molto bello, accompagnato da una ottima iconografia (con i corretti riferimenti della letteratura) e con delle utili sezioni pratiche.
Il Dott. Casavecchia è molto preparato e, cosa  che non dispiace affatto, molto simpatico. Se cercate un corso ben fatto, andate tranquilli !”
Dott. A.G.

Sede del Corso

Modalità d’iscrizione

  • EVENTO SINGOLO: 400,00 Euro + IVA
  • EVENTO COMPLETO: 1.000,00 Euro + IVA
  • La quota comprende: materiale didattico, Coffee Break, Pranzo
  • Per iscriversi compilare il modulo di iscrizione e inviare via email a studiocasavecchia@gmail.com la copia del bonifico intestato a Manfosco Srl – IBAN: IT91M08542131030000000310007

Minimo 5 partecipanti e Massimo 8 partecipanti

Dettagli

Inizio:
sabato, 24 Settembre 2022
Fine:
sabato, 12 Novembre 2022

Luogo

Doc Clinic
Via Cilla, 16
Ravenna, Italia
+ Google Maps