- Questo evento è passato.
Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale
sabato, 9 Aprile 2022 alle 9:00 - 17:00
Gestione delle complicanze
Una delle principali e più frequenti sfide dell’attuale implantologia è costituita dall’inserimento di impianti nelle zone posteriori del mascellare superiore dove la pneumatizzazione – primario o secondaria – del seno mascellare limita la disponibilità ossea verticale complessiva da utilizzare per il posizionamento degli impianti stessi. Nell’ottica di minimizzare l’invasività chirurgica pur mantenendo elevata la predicibilità di successo, negli ultimi anni l’approccio chirurgico al seno per via laterale è stato affiancato da quello crestale, con varie proposte di protocollo con tecniche manuali o meccaniche. Nell’ambito del corso verrà insegnata, step by step, la tecnica chirurgica di rialzo del seno per via laterale e per via crestale per elevazioni anche di grande entità in condizioni di massima sicurezza e di assoluta riproducibilità di risultati anche nelle mani del non super-specialista.
PROGRAMMA
Parte teorica:
- Anatomia e fisiologia dei seni mascellari, indicazioni al rialzo del seno mascellare, valutazione diagnostica: TAC e mascherina chirurgica
- Rialzo del seno per via crestale: indicazioni e limiti strumentario chirurgico, tecnica con osteotomi, tecniche alternative, tempi di guarigione e inserzione degli impianti
- Impianti corti: sono un’alternativa al rialzo del seno mascellare?
- Utilizzo di biomateriali, osseo e membrane, per l’incremento di volume osseo
- Rialzo del seno per via laterale: prima dell’inserzione implantare simultanea all’inserzione implantare
- Utilizzo della chirurgia piezoelettrica, incisioni e tecniche di sutura, protocolli farmacologici e post chirurgici
- Come evitare e gestire le principali complicanze
- Successo a lungo termine degli impianti nel rialzo del seno mascellare
SESSIONE HANDS ON su simulatore animale
Ciascun partecipante avrà la possibilità di praticare hands on sull’utilizzo della chirurgia piezoelettrica su modello animale per simulare l’apertura della finestra e lo scollamento della membrana sinusale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Con iscrizione fino al 28 marzo: € 320 + IVA 22%
Tariffa intera: 350 + IVA 22%
La quota di partecipazione include coffee e lunch break.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
JDENTALCARE TRAINING CENTER
Tel. 059 454255